News

/News

CORRIERE DELLA SERA BERGAMO: DAI BITCOIN ALLA TUTELA DEL MADE IN ITALY

24 novembre 2022, Rivolta d'Adda (CR).  Le applicazioni della Blockchain nel settore Agroalimentare sono state argomento di confronto alla Fiera di Treviglio nelle due giornate dedicate agli eventi informativi del progetto Blockfood, utilizzo della blockchain nella filiera agroalimentare Progetto finanziato da Regione Lombardia nell'ambito del Programma di Sviluppo Rurale 201 4-2020, sottomisura 1 .2.01 “Progetti [...]

By | Novembre 25th, 2022|News|Commenti disabilitati su CORRIERE DELLA SERA BERGAMO: DAI BITCOIN ALLA TUTELA DEL MADE IN ITALY

INNOVAZIONE E TUTELA DELLA QUALITA’ LE SFIDE DELL’AGRICOLTURA LOMBARDA

21 novembre 2022, Rivolta d’Adda (CR).   Il futuro dell'agricoltura lombarda, prima regione in Italia per valore della produzione, è stata al centro dell'incontro organizzato alla fiera di Treviglio, dove sono state approfondite le tematiche legate al comparto primario partendo da case history ed esempi portati da giovani agricoltori,rappresentanti di categoria ed esponenti politici. L’Istituto Spallanzani [...]

By | Novembre 23rd, 2022|News|Commenti disabilitati su INNOVAZIONE E TUTELA DELLA QUALITA’ LE SFIDE DELL’AGRICOLTURA LOMBARDA

FONDAZIONE LGH E.T.S. PROMUOVE LE BIOENERGIE NEL TERRITORIO DI CREMONA

18 novembre 2022 Rivolta d’Adda (CR).  Fondazione LGH ha avviato una collaborazione con l’Istituto Spallanzani  finanziando un progetto per lo sviluppo delle bioenergie. Un vero e proprio modello per il territorio cremonese che rappresenta l’attuazione dei propositi di riduzione delle emissioni di CO2 e sviluppo sostenibile. La collaborazione di Fondazione LGH  con l’Istituto Spallanzani, ha [...]

By | Novembre 16th, 2022|News|Commenti disabilitati su FONDAZIONE LGH E.T.S. PROMUOVE LE BIOENERGIE NEL TERRITORIO DI CREMONA

BLOCKFOOD, UTILIZZO DELLA BLOCKCHAIN NELLA FILIERA AGROALIMENTARE

03 Novembre 2022, Rivolta d’Adda. Nuovi eventi informativi del Progetto “Blockfood, utilizzo della blockchain nella filiera agroalimentare” organizzato dall’Istituto Spallanzani e cofinanziato da Regione Lombardia. Il primo evento informativo è in programma il 12 e il 13 novembre 2022 presso Treviglio Fiera - Via Roggia Moschetta, Treviglio (BG). Il progetto affronta la tematica specifica della blockchain, con l'obiettivo [...]

By | Novembre 3rd, 2022|News|Commenti disabilitati su BLOCKFOOD, UTILIZZO DELLA BLOCKCHAIN NELLA FILIERA AGROALIMENTARE

INNOVAZIONE TECNOLOGICA E SOSTENIBILITA’ NEL SETTORE AGROALIMENTARE

08 novembre 2022 - Rivolta d’Adda (CR) - L’evento finale del Progetto AGRI HUB è in programma mercoledì 16 novembre, dalle ore 9:30 alle ore 13:00, presso la Sala Convegni del Parco Tecnologico Padano in via Einstein a Lodi. L’incontro dal titolo “Innovazione tecnologica e sostenibilità nel settore agroalimentare” è un’occasione di confronto tra ricercatori [...]

By | Novembre 1st, 2022|News|Commenti disabilitati su INNOVAZIONE TECNOLOGICA E SOSTENIBILITA’ NEL SETTORE AGROALIMENTARE

AQUACULTURE EUROPE 2022

30 settembre 2022, Rivolta d'Adda (CR). L'istituto Spallanzani ha partecipato alla Fiera "Acquacoltura Europea 2022" che si è svolta a Rimini dal 27 al 30 settembre 2022. L'evento Organizzato dall' "European Aquaculture Society" ha affrontato varie tematiche orientate a  "sviluppare un settore europeo dell'acquacoltura sostenibile, responsabile, produttivo e climaticamente neutro per le principali specie di [...]

By | Ottobre 17th, 2022|News|Commenti disabilitati su AQUACULTURE EUROPE 2022

CORSO GRATUITO: BIODIVERSITÀ, LA RISORSA DELLE RAZZE CAPRINE AUTOCTONE

12 settembre 2022, Rivolta d'Adda (CR) - L’Istituto Lazzaro Spallanzani, in collaborazione con Coldiretti Lombardia, organizza un corso di formazione sulle razze caprine autoctone finanziato nell’ambito dell’Operazione 1.1.01 “Formazione e acquisizione di competenze” del PSR 2014-2020. Il Corso ha l’obiettivo di formare gli allevatori sulle possibilità offerte dalla riforma della PAC 2023/2027 e sulle politiche [...]

By | Settembre 12th, 2022|News|Commenti disabilitati su CORSO GRATUITO: BIODIVERSITÀ, LA RISORSA DELLE RAZZE CAPRINE AUTOCTONE

CORSO GRATUITO: BENESSERE E BIOSICUREZZA NEL SUINO

12 settembre 2022 - L’Istituto Lazzaro Spallanzani, in collaborazione con Coldiretti Lombardia, organizza un corso di formazione sul Benessere e biosicurezza nel suino finanziato nell’ambito dell’Operazione 1.1.01 “Formazione e acquisizione di competenze” del PSR 2014-2020. Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze necessarie a sviluppare le potenzialità degli operatori del settore e [...]

By | Settembre 12th, 2022|News|Commenti disabilitati su CORSO GRATUITO: BENESSERE E BIOSICUREZZA NEL SUINO

CORSO GRATUITO, SICUREZZA SUL LAVORO E BIOSICUREZZA IN ALLEVAMENTO

31 agosto 2022 - Rivolta d'Adda (CR). L’Istituto Lazzaro Spallanzani, in collaborazione con Coldiretti Lombardia, organizza un corso di formazione sulla sicurezza prevista dal D.lgs. 09-04-2008, n. 81 e sulla biosicurezza degli allevamenti, finanziato nell’ambito dell’Operazione 1.1.01 “Formazione e acquisizione di competenze” del PSR 2014-2020. Il percorso è finalizzato a supportare gli allevatori nell’ambito della [...]

By | Settembre 6th, 2022|News|Commenti disabilitati su CORSO GRATUITO, SICUREZZA SUL LAVORO E BIOSICUREZZA IN ALLEVAMENTO

PREMIO GITISA

29 luglio 2022, Rivolta d'Adda (CR). Il Dr. Simone Rossi è vincitore del Premio GITISA designato da una Commissione di sei docenti di Ingegneria Sanitaria-Ambientale, nominata dalla Giunta del Gruppo Italiano di Ingegneria Sanitaria Ambientale. Primo su nove candidati ammessi all’esame della commissione con una tesi dal titolo: “Photo-respirometric methods to evaluate microalgae bacteria dynamics [...]

By | Agosto 1st, 2022|News|Commenti disabilitati su PREMIO GITISA