
Il progetto ha come finalità l'ottimizzazione della linea di produzione di orata (Sparus Aurata) in funzione del miglioramento della qualità del prodotto finale a due taglie commerciali: 300 e 600 grammi. A tale scopo verranno considerati due tipi di impianto d'allevamento: in gabbie off-shore e a terra a circuito chiuso, nei quali saranno studiati gli effetti della variabile dieta, somministrando mangimi con o senza farina di pesce. L'alimentazione infatti assume un ruolo di primo piano, insieme alle diverse modalità di allevamento, nel determinare il valore nutrizionale, le caratteristiche organolettiche ed alcuni aspetti di salubrità e sicurezza del pesce allevato; le informazioni ottenute saranno particolarmente utili sia al produttore che al consumatore.