
L’azione prevede un intervento di miglioramento delle condizioni di vita di alcune popolazioni saheliane, attraverso un processo recupero delle acque, in zone caratterizzate da grande povertà , da scarsa disponibilità idrica e da totale assenza di servizi igienico-sanitari.
Il progetto ha come obbiettivo finale quello di contribuire a migliorare il soddisfacimento delle richieste di acqua per uso familiare, con determinate caratteristiche igieniche, nella città di Dorì, provincia di Seno, nella regione del Sahel.
Nel Comune di Dorì il progetto si propone di realizzare pozzi, fontane ed infrastrutture proteggendo la qualità delle sorgenti, per consentire alle popolazioni locali un approvvigionamento costante di acqua potabile.
Al progetto di costruzione delle infrastrutture vengono associati programmi di formazione e sensibilizzazione indirizzati in particolare alle famiglie ed alle donne, per migliorare le conoscenze in campo sanitario e igienico.
Il progetto contribuisce alla riduzione della povertà delle famiglie più disagiate della città di Dorì attraverso il miglioramento dell’accesso all’acqua potabile – primaria fonte di sostentamento, per arginare il circolo vizioso fame – malattie.
Si stima inoltre che il progetto possa concorrere alla riduzione del 30% della diffusione di malattie legate ad inadeguate pratiche igienico-sanitarie, oltre che alla riduzione del 20% della diffusione della malaria e all’incremento e all’incentivazione di attività generatrici di reddito.